Mi piacerebbe sentire la tua opinione! Che tu abbia una domanda, un commento o un suggerimento, non esitare a contattarmi. Sono qui per aiutarti e apprezzo il tuo feedback.

    P a s q u a l e   C o r s i
    PROFESSORE ~ STORICO

    370. Insediamenti di area garganica nel Medioevo: testimonianze sparse, in «Archivio Storico Pugliese», LXIII (2010), pp. 93-105.

    369. Monaci e monasteri bizantini del Mezzogiorno d’Italia. Un sondaggio [Carnet, 5], Biblios Edizioni, Bari 2010, pp. 233.

    368. Testimonianza, in Atti del 30° Convegno Nazionale sulla Preistoria – Protostoria – Storia della Daunia (San Severo, 21-22 novembre 2009) , a cura di A. Gravina, San Severo 2010, pp. 8-11.

    367. La monarchia sveva: luci ed ombre, in La monetazione pugliese dall’età classica al Medioevo, 2, Le monete della Peucezia. La monetazione sveva nel regno di Sicilia [Eos. Collana di Studi numismatici. II, Atti del 2° Congresso Nazionale di Numismatica (Bari, 13-14 novembre 2009)], Bari 2010, pp. 133-142 [rist. in Itinerari di ricerca III, n. 402]. | Clicca qui per la ristampa |

    366. L’Università di Bari dal 1925 al 2005 e il rettore Raffaele Resta, in «Rivista distrettuale Lions: Distretto 108 AB», n. 2 (settembre-ottobre 2010), pp. VIII-XI (comprende in parte anche il testo, di cui al n. 365) [rist. in Itinerari di ricerca III, n. 402]. | Clicca qui per la ristampa |

    363. Sulle tracce di san Nicola. Un viaggio lungo la rotta dei traslatori. Prefazione al volume fotografico di V. CATALANO, Translatio Sancti Nicolai, Bari 2010, pp. 10-12.

    362. Prefazione a G. DI PERNA, Gli Amico e le rivolte dei conti normanni di Puglia contro gli Altavilla, Apricena 2010, pp. 3-7.