331. Presentazione, in V.A. SIRAGO – N. RONCONE – G. RUOTOLO – E. PIERANGELI, Vinalia, Putignano 2007, pp. I-IV [rist. in Itinerari di ricerca III, n. 402, Appendice al cap. XXIV]. | Clicca qui per la ristampa |
330. Canosa medievale nelle fonti documentarie: un nuovo sondaggio, in «Carte di Puglia», IX, 1 (giugno 2007), pp. 19-29 [anche in Canosa. Ricerche storiche 2007, a cura di L. Bertoldi Lenoci, Martina Franca 2008, pp. 253-261].
329. Sicilia e “Siciliani” in alcune fonti del secolo XI, in «Nicolaus», XXXIV, 1 (2007), pp. 63-69 [rist. in Bisanzio e il Mezzogiorno d’Italia. Nuovi studi, n. 387]. | Clicca qui per la ristampa |
328. Una lettura delle “Parole della Prima Crociata” e le note ad una recensione, in «Nicolaus», XXXIV, 1 (2007), pp. 129-133 [rist. in Itinerari di ricerca III, n. 402]. | Clicca qui per la ristampa |
327. La “Madonna nostra del maggio”, in «Speciale Gazzetta di San Severo» del 19 maggio 2007, p. 8 [rist., con modifiche, in Memoria di una città, n. 374]. | Clicca qui per la ristampa |
326. Presentazione, in N. L. BARILE, L’indulgenza e la croce. Tra repressione dell’eresia e promessa di salvezza, Congedo, Galatina 2007, pp. 3-6 [rist. in Dal pellegrinaggio alla crociata, n. 333]. | Clicca qui per la ristampa |
325. La politica religiosa normanna nella Calabria del secolo XI, in Bivongi tra Oriente ed Occidente. Mille anni di storia, a cura di F. Calabrese, Locri 2006, pp. 29-36 [rist. in Bisanzio e il Mezzogiorno d’Italia. Nuovi studi, n. 387]. | Clicca qui per la ristampa |
324. Per una memoria condivisa. Bibliografia minima giuliano-dalmata, in «Alba Pratalia», 8 (giugno 2006), pp. 243-248 [rist. in Itinerari di ricerca III, n. 402]. | Clicca qui per la ristampa |
323. Nino Casiglio, un intellettuale meridionale, in «Il Rosone», XXIX,2 (luglio-dicembre 2006), p. 13 [rist., con modifiche, in Memoria di una città, n. 374). | Clicca qui per la ristampa |
322. I francescani Osservanti della Vicaria di Bosnia in Puglia, in Dal Giglio all’Orso. I principi d’Angiò e Orsini del Balzo nel Salento, a cura di A. Cassiano e B. Vetere, Galatina 2006, pp. 237-249.